Come nasce una MIETITREBBIA (da 790 CV)? Tutti i SEGRETI della fabbrica (italiana) della FENDT
YouTube Viewers YouTube Viewers
595K subscribers
577,172 views
0

 Published On Mar 28, 2023

Segui i Mezzi Speciali di Matteo Valenti su Instagram:
matteovalenti_mezzispeciali: https://www.instagram.com/matteovalen...
automoto_it: https://www.instagram.com/automoto_it...

Dalla materia prima al prodotto finito. Da una lastra d’acciaio, muta e inerte, a una mietitrebbia in carne e ossa, pronta a far scorrere la sua linfa vitale, mettendo in moto la complessità della sua natura meccanica. In questa nuova puntata dei Mezzi Speciali vi portiamo dietro le quinte, dove non è mai stato nessuno, per scoprire come viene forgiata la Fendt Ideal 10T, la mietitrebbia più potente del mondo (790 CV). All'interno dello storico stabilimento Agco di Breganze, in provincia di Vicenza, avremo la possibilità di seguire l'intero processo di assemblaggio. Dalle fasi iniziali, dove si crea il telaio, attraverso sofisticatissimi processi di taglio laser, saldatura e piegatura, penetreremo fin nel reparto di verniciatura, dove si sfruttano processi e tecnologie, come la cataforesi per immersione, identici a quelli riservati alla più moderne supercar. E, alla fine, arriveremo sulla linea di produzione vera e propria dove, passo dopo passo, migliaia di componenti vengono combinate insieme fino a dare vita a uno dei mezzi speciali più grandi, complessi e affascinanti del pianeta Terra. Una storia di grande Made in Italy che ci rende orgogliosi in tutto il mondo e che, anche per questo, meritava di essere racconta.

Riprese: Camilla Pellegatta, Alessandro Di Rosa, Marco Rampon
Montaggio e drone: Alessandro Di Rosa
Autore: Matteo Valenti

0:00 - 2:07, intro
2:07 - 4:17, il taglio laser delle lamiere
4:17 - 6:10, la piegatura
6:10 - 8:03, la saldatura
8:03 - 13:09, la verniciatura
13:09 - 13:36, controllo qualità
13:36 - 14:47, la barra di taglio
14:47 - 17:10, i rotori e l'apparato trebbiante
17:10 - 21:34, sulla linea: nasce il telaio
21:34 - 23:55, il "matrimonio" e il motore
23:55 - 25:37, i grandi componenti
25:37 - 29:22, cabina, canale alimentatore e tubo di scarico
29:22 - 31:21, la prima accensione
31:21 - 33:08, carrozzeria e ruote
33:08 - 35:05, il banco prova
35:05 - 37:22, spedizione e "pigiama"
37:22 - 38:27, il cold start da 790 CV
38:27 - 39:57, il simulatore da 170.000 €

show more

Share/Embed